Corso: Addett* alla gestione amministrativa del personale

L’intervento formativo mira a fornire agli utenti le competenze necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro in qualità di Addetto alla gestione amministrativa del personale, figura di supporto all’area Risorse Umane e alla direzione aziendale.  Il progetto si pone l’obiettivo di trasmettere le conoscenze fondamentali per comprendere l’organizzazione
aziendale e i processi HR, conoscere la normativa sul lavoro e gestire le principali procedure amministrative e documentali relative al personale. I partecipanti acquisiranno capacità di comunicazione efficace e comportamento professionale, impareranno a gestire archivi e documentazione digitale nel rispetto della privacy, a predisporre comunicazioni interne e a collaborare con le diverse funzioni aziendali con precisione, riservatezza e senso organizzativo.

 

Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it). Scopri il fondo in sintesi sul nostro sito!

Partecipanti: Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa.

Modalità a distanza con piattaforma gratuita online

Calendario: 100 ore, dal 17/11/2025 al 10/12/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-18:00

Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Addett* alla gestione amministrativa del personale” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011

Completamento del corso: Gli attestati potranno essere rilasciati solo con un partecipazione a più del 70% delle ore del corso. E’ obbligatoria la partecipazione ai moduli di “Diritti e doveri dei lavoratori temporanei – 4 ore” e “Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro d.lgs 81/2008 e asr del 21/12/2011 – 4 ore”.

 

Corso Addett* alla gestione amministrativa del personale

 

Dettagli del corso Addett* alla gestione amministrativa del personale

100 ore totali:

  • Comunicazione, etica e relazioni organizzative – 16 ore – Comunicazione efficace; ascolto attivo; comunicazione scritta; gestione del tempo; etica e professionalità.
  • Organizzazione aziendale, processi e funzioni delle risorse umane – 20 ore – Struttura aziendale; ufficio del
    personale; comunicazione interna; gestione documentale; tutela dati (GDPR); area HR; formazione; valutazione
    del personale; collaborazione HR-amministrazione.
  • Fondamenti di diritto del lavoro e contrattualistica – 20 ore – Diritto del lavoro; contratti subordinati e
    parasubordinati; tipologie contrattuali; diritti e doveri; inquadramento CCNL; orario e assenze; cessazione del
    rapporto.
  • Gestione amministrativa del personale – 16 ore – Assunzioni e documenti preassuntivi; comunicazioni UNILAV;
    gestione anagrafiche; proroghe e cessazioni; rapporti con enti esterni; coordinamento con studi paghe.
  • Gestione digitale della documentazione del personale – 20 ore – Archiviazione elettronica; firma digitale e PEC;
    sicurezza informatica; modulistica e comunicazioni interne.
  • Diritti e doveri dei lavoratori temporanei – 4 ore
  • Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro d.lgs 81/2008 e asr del 21/12/2011 – 4 ore

Partenza corso:

17 Novembre

Durata:

100 ore
Scopri il corso su Eurointerim.it